Luogo

Sede AIS Toscana
Via del Pratignone 9/11 โ€” Sesto Fiorentino

Data

Gen 26 2023 - Mar 23 2023
Ongoing...

MASTER SUL BORDEAUX

 

Cinquantotto vini per cogliere Iโ€™essenza del Bordeaux attraverso le sfaccettate espressivitร  dei terroir di Saint-ร‰stephe, Pauillac, Saint-Julien, Margaux, Pessac-Lรฉognan, lโ€™Altro Mรฉdoc, Saint-ร‰milion, Pomerol e Lโ€™Altra Rive Droite.ย 

Nove incontri di Chรขteau in Chรขteau: da Angelus a Haut-Brion, da Margaux a Lโ€™EvangiIe, da Lรฉoville Las Cases a Mouton-Rothschild, da Cos Dโ€™Estournel a Lynch- Bages, e altri selezionati Cru che interpretano nel modo migliore il succo dei terroir.

II Master รจ diretto da Roberto Bellini, Responsabile della didattica di AIS Toscana.

Lโ€™alta formazione del Sommelier dellโ€™Associazione Toscana Sommelier รจ un percorso condotto da autorevoli relatori.

Il Master รจ articolato in nove lezioni frontali con sessione guidata di degustazione al termine di ogni lezione, per un totale di 58 vini; รจ rivolto a sommelier, professionisti, comunicatori del vino e appassionati high level. Al termine del percorso sarร  rilasciato un attestato di partecipazione. I nove incontri si terranno nella sede AIS Toscana, Via del Pratignone, 9/11 Sesto Fiorentino.

Inizio del Master giovedรฌ 26 gennaio 2023

  • Orario: 20:00 โ€“ 22:30
  • II costo del Master per i soci AIS รจ di โ‚ฌ 1.150,00ย ย 

Prenotazione, entro 30 novembre 2022, esclusivamente con il versamento del 50% del costo del Master (โ‚ฌ 575,00), previo accertamento della disponibilitร  dei posti, al numero 055 8826803 oppure ass.toscana@aistoscana.it; il saldo dovrร  essere corrisposto entro il 16 gennaio 2023.

II saldo puรฒ essere diviso in due tranche:

  • โ‚ฌ 300,00 entro il 16 gennaio 2023
  • โ‚ฌ 300,00 entro il 23 febbraio 2023

Ai partecipanti sarร  fornita una confezione con 6 bicchieri da degustazione e il cavatappi ufficiale AIS.ย 

Relatori: Roberto Bellini, Massimo Castellani, Cristiano Cini, Simone Loguercio, Leonardo Taddei, Valentino Tesi.ย 

Programma del Master:

  • 1a lezione giovedรฌ 26 gennaio 2023: Saint-Estephe. Le sfumature di un fruttato infinito. Chรขteau Montrose, Chรขteau Phelan Segur, Cos Dโ€˜Estournel, Chรขteau Lafon-Rochet, Chรขteau Hatu-Marbuzet, La Chapelle de Lafont Rochet.
  • 2a lezione giovedรฌ 2 febbraio 2023: Pauillac. La potenza del cabernet sauvignon. Vini in degustazione. Chรขteau Mouton Rothschild, Chรขteau Lynch-Bages, Chรขteau Pichon Baron, Chรขteau Pichon Longueville Comtesse De Lalande, Chรขteau Grand Puy La Coste, Chรขteau Bataille.
  • 3a lezione giovedรฌ 9 febbraio 2023: Saint-Julien. Lโ€™austeritรข fruttata intrappolata nel tannino. Vini in degustazione. Chรขteau Beychevelle, Chรขteau Lรฉoville Las Cases, Chรขteau Ducru Beaucaillou, Chรขteau Leoville Barton, Chรขteau du Marquis, Chรขteau Talbot.
  • 4a lezione giovedรฌ 16 febbraio 2023: Margaux. La sublimazione della finezza. Vini in degustazione. Chรขteau Brane-Cantenac, Chรขteau Rauzan-Gassies, Chรขteau Margaux, Chรขteau Giscours, Chรขteau Prieurรฉ-Lichine, Chรขteau Marquis de Terme.
  • 5a lezione giovedรฌ 23 febbraio 2023: Lโ€™Altro Mรฉdoc. Dal carattere della foresta fino al cono mรฉdocienne. Vini in degustazione. Chรขteau Lanessan, Chรขteau Potensac, Chรขteau La Lagune, Chรขteau Cantemerle, Chรขteau Sociando-Mallet, Chรขteau Poujeaux, Chรขteau Chasse-Spleen, Chรขteau La Tour Carnet.
  • 6a lezione giovedรฌ 2 marzo 2023: Pessac-Lรฉognan. Lโ€™anima profumata del fumรฉ del legno arso e il sottobosco autunnale. Vini in degustazione. Chรขteau De Fieuzal, Chรขteau Malartic Lagraviere, Chรขteau Haut-Brion, Chรขteau Pape Clement, Chรขteau Carbonnieux, Domaine du Chevalier.
  • 7a lezione giovedรฌ 9 marzo 2023: Saint-ร‰milion. II soul indolente del tannino nellโ€™illanguidirsi della persistenza. Vini in degustazione. Clos Fourtet, Chรขteau Troplong Mondot, Chรขteau Angelus, Chรขteau Valandraud, Chรขteau La Dominique, Chรขteau Pavie Macquin.
  • 8a lezione giovedรฌ 16 marzo 2023: Pomerol. Lโ€™essenza ferruginosa del merlot. Vini in degustazione. Chรขteau La Croix St. Georges, Chรขteau Nenin, Chรขteau Beauregarde, Chรขteau Gazin, Chรขteau La Conseillante, Chรขteau Lโ€™Evangile.
  • 9a lezione giovedรฌ 23 marzo 2023: Lโ€™Altra Rive Droit. La grinta di un tannino che anela lโ€™eleganza. Vini in degustazione. Chรขteau Fontenil, Chรขteau Cap St. Georges, Chรขteau Pavilion Beauregarde, Chรขteau Dalem, Chรขteau La Vieille Cure, Lโ€™Angelot-ChรขteauTour Bayard, Chรขteau Siaurac, Chรขteau Clos de Bouard, Chรขteau Dalem.

Prenotazione e pagamento: Le iscrizioni si accetteranno fino al 30 novembre 2022, si intenderanno per ordine di arrivo del bonifico e limitatamente a un massimo di 22 partecipanti. Con la 23ยฐ iscrizione si costituirร  la lista di attesa e i pagamenti ricevuti in sede verranno restituiti.

รˆ prevista anche lโ€™iscrizione di un non socio AIS, al costo di โ‚ฌ 1500,00 + iva non dilazionabile.

Solo per i soci AIS รจ prevista l’iscrizione a singole lezioni, max 2 ingressi: per info su costo della lezione, disponibilitร  e prenotazioni, contattare la segreteria AIS Toscana:ย 

 

II bonifico dovrร  essere effettuato a:

Associazione Italiana Sommelier Toscana Codice IBAN IT37B 02008 37761 000104275214 –ย Unicredit – Causale del bonifico: Master Bordeaux.

Per il buon andamento del corso si raccomanda la massima puntualitร  allโ€™entrata.


MASTER SUL BORDEAUX

 

Cinquantotto vini per cogliere Iโ€™essenza del Bordeaux attraverso le sfaccettate espressivitร  dei terroir di Saint-ร‰stephe, Pauillac, Saint-Julien, Margaux, Pessac-Lรฉognan, lโ€™Altro Mรฉdoc, Saint-ร‰milion, Pomerol e Lโ€™Altra Rive Droite.ย 

Nove incontri di Chรขteau in Chรขteau: da Angelus a Haut-Brion, da Margaux a Lโ€™EvangiIe, da Lรฉoville Las Cases a Mouton-Rothschild, da Cos Dโ€™Estournel a Lynch- Bages, e altri selezionati Cru che interpretano nel modo migliore il succo dei terroir.

II Master รจ diretto da Roberto Bellini, Responsabile della didattica di AIS Toscana.

Lโ€™alta formazione del Sommelier dellโ€™Associazione Toscana Sommelier รจ un percorso condotto da autorevoli relatori.

Il Master รจ articolato in nove lezioni frontali con sessione guidata di degustazione al termine di ogni lezione, per un totale di 58 vini; รจ rivolto a sommelier, professionisti, comunicatori del vino e appassionati high level. Al termine del percorso sarร  rilasciato un attestato di partecipazione. I nove incontri si terranno nella sede AIS Toscana, Via del Pratignone, 9/11 Sesto Fiorentino.

Inizio del Master giovedรฌ 26 gennaio 2023

  • Orario: 20:00 โ€“ 22:30
  • II costo del Master per i soci AIS รจ di โ‚ฌ 1.150,00ย ย 

Prenotazione, entro 30 novembre 2022, esclusivamente con il versamento del 50% del costo del Master (โ‚ฌ 575,00), previo accertamento della disponibilitร  dei posti, al numero 055 8826803 oppure ass.toscana@aistoscana.it; il saldo dovrร  essere corrisposto entro il 16 gennaio 2023.

II saldo puรฒ essere diviso in due tranche:

  • โ‚ฌ 300,00 entro il 16 gennaio 2023
  • โ‚ฌ 300,00 entro il 23 febbraio 2023

Ai partecipanti sarร  fornita una confezione con 6 bicchieri da degustazione e il cavatappi ufficiale AIS.ย 

Relatori: Roberto Bellini, Massimo Castellani, Cristiano Cini, Simone Loguercio, Leonardo Taddei, Valentino Tesi.ย 

Programma del Master:

  • 1a lezione giovedรฌ 26 gennaio 2023: Saint-Estephe. Le sfumature di un fruttato infinito. Chรขteau Montrose, Chรขteau Phelan Segur, Cos Dโ€˜Estournel, Chรขteau Lafon-Rochet, Chรขteau Hatu-Marbuzet, La Chapelle de Lafont Rochet.
  • 2a lezione giovedรฌ 2 febbraio 2023: Pauillac. La potenza del cabernet sauvignon. Vini in degustazione. Chรขteau Mouton Rothschild, Chรขteau Lynch-Bages, Chรขteau Pichon Baron, Chรขteau Pichon Longueville Comtesse De Lalande, Chรขteau Grand Puy La Coste, Chรขteau Bataille.
  • 3a lezione giovedรฌ 9 febbraio 2023: Saint-Julien. Lโ€™austeritรข fruttata intrappolata nel tannino. Vini in degustazione. Chรขteau Beychevelle, Chรขteau Lรฉoville Las Cases, Chรขteau Ducru Beaucaillou, Chรขteau Leoville Barton, Chรขteau du Marquis, Chรขteau Talbot.
  • 4a lezione giovedรฌ 16 febbraio 2023: Margaux. La sublimazione della finezza. Vini in degustazione. Chรขteau Brane-Cantenac, Chรขteau Rauzan-Gassies, Chรขteau Margaux, Chรขteau Giscours, Chรขteau Prieurรฉ-Lichine, Chรขteau Marquis de Terme.
  • 5a lezione giovedรฌ 23 febbraio 2023: Lโ€™Altro Mรฉdoc. Dal carattere della foresta fino al cono mรฉdocienne. Vini in degustazione. Chรขteau Lanessan, Chรขteau Potensac, Chรขteau La Lagune, Chรขteau Cantemerle, Chรขteau Sociando-Mallet, Chรขteau Poujeaux, Chรขteau Chasse-Spleen, Chรขteau La Tour Carnet.
  • 6a lezione giovedรฌ 2 marzo 2023: Pessac-Lรฉognan. Lโ€™anima profumata del fumรฉ del legno arso e il sottobosco autunnale. Vini in degustazione. Chรขteau De Fieuzal, Chรขteau Malartic Lagraviere, Chรขteau Haut-Brion, Chรขteau Pape Clement, Chรขteau Carbonnieux, Domaine du Chevalier.
  • 7a lezione giovedรฌ 9 marzo 2023: Saint-ร‰milion. II soul indolente del tannino nellโ€™illanguidirsi della persistenza. Vini in degustazione. Clos Fourtet, Chรขteau Troplong Mondot, Chรขteau Angelus, Chรขteau Valandraud, Chรขteau La Dominique, Chรขteau Pavie Macquin.
  • 8a lezione giovedรฌ 16 marzo 2023: Pomerol. Lโ€™essenza ferruginosa del merlot. Vini in degustazione. Chรขteau La Croix St. Georges, Chรขteau Nenin, Chรขteau Beauregarde, Chรขteau Gazin, Chรขteau La Conseillante, Chรขteau Lโ€™Evangile.
  • 9a lezione giovedรฌ 23 marzo 2023: Lโ€™Altra Rive Droit. La grinta di un tannino che anela lโ€™eleganza. Vini in degustazione. Chรขteau Fontenil, Chรขteau Cap St. Georges, Chรขteau Pavilion Beauregarde, Chรขteau Dalem, Chรขteau La Vieille Cure, Lโ€™Angelot-ChรขteauTour Bayard, Chรขteau Siaurac, Chรขteau Clos de Bouard, Chรขteau Dalem.

Prenotazione e pagamento: Le iscrizioni si accetteranno fino al 30 novembre 2022, si intenderanno per ordine di arrivo del bonifico e limitatamente a un massimo di 22 partecipanti. Con la 23ยฐ iscrizione si costituirร  la lista di attesa e i pagamenti ricevuti in sede verranno restituiti.

รˆ prevista anche lโ€™iscrizione di un non socio AIS, al costo di โ‚ฌ 1500,00 + iva non dilazionabile.

Solo per i soci AIS รจ prevista l’iscrizione a singole lezioni, max 2 ingressi: per info su costo della lezione, disponibilitร  e prenotazioni, contattare la segreteria AIS Toscana:ย 

 

II bonifico dovrร  essere effettuato a:

Associazione Italiana Sommelier Toscana Codice IBAN IT37B 02008 37761 000104275214 –ย Unicredit – Causale del bonifico: Master Bordeaux.

Per il buon andamento del corso si raccomanda la massima puntualitร  allโ€™entrata.


Mettimi in lista Ti faremo sapere se si libererร  un posto!